Numi Design

Il manifesto di Numi design

Nato dal sogno di un gruppo di amici uniti dalla passione per l’arredamento e il design, desiderosi di trasformare idee in realtà e dare forma alla propria creatività. Ogni progetto è un viaggio condiviso, in cui visioni diverse si fondono in un’unica espressione.

Unicità è il cuore di ogni creazione: non semplici complementi d’arredo, ma sculture funzionali che uniscono arte e praticità. Ogni oggetto racconta una storia fatta di ispirazione, studio e cura artigianale, pensata per arricchire gli spazi quotidiani con significato e bellezza.

Materiali sostenibili e lavorazioni artigianali sono il nostro impegno verso l’ambiente e le persone. Legni locali, metalli e plastiche riciclate vengono trasformati con rispetto e maestria, mantenendo vivo il legame con il territorio e le sue tradizioni.

Intuito e passione guidano ogni fase del processo creativo. Numi Design è un laboratorio di idee in continua evoluzione, dove arte, architettura e tecnologia si incontrano per dare vita a progetti originali che combinano estetica, funzionalità e autenticità.

IL TEAM

Numi Design nasce dal sogno di quattro amici uniti dalla passione per l’arredamento e il design, desiderosi di trasformare idee in realtà e dare forma alla propria creatività.
Ogni creazione è il frutto di competenze diverse che si intrecciano, dall’architettura alla scultura, dall’arte alla progettazione tecnica.

Sostenibilità e autenticità guidano ogni scelta: materiali locali, lavorazioni artigianali e rispetto per l’ambiente.
Numi Design è un laboratorio creativo che trasforma idee in progetti unici.

THE MAKER

Un’anima creativa con radici profonde nella tradizione artigiana, ma lo sguardo sempre rivolto al futuro.
Falegname dal 1996, unisce passione e ingegno, trasformando il legno in qualcosa che va oltre il semplice materiale: una storia da raccontare.

La sua forza sta nella determinazione incrollabile e nella capacità di vedere possibilità dove gli altri vedono limiti.

Visionario e testardo, non si ferma mai davanti a un’idea che sembra irrealizzabile.

Per lui, l’utopia non è che il punto di partenza verso una nuova sfida.

Grazie alla sua energia contagiosa, riesce a coinvolgere chi gli sta intorno, trasformando progetti ambiziosi in realtà concrete.

Fondatore della Safetyfix s.r.l., vive con la stessa passione anche la sua attività di apicoltore, rispettando i ritmi della natura e trovando ispirazione nell’equilibrio perfetto del mondo delle api.
Il legno, come la vita, richiede cura, dedizione e l’audacia di immaginare sempre qualcosa di nuovo.

THE DESIGNER

Per lei, il design è una continua sperimentazione: partire da ciò che esiste per trasformarlo in qualcosa di nuovo, rompendo le abitudini e esplorando possibilità inattese.

Creare significa immaginare oltre l’ovvio e trovare il coraggio di tradurre visioni in realtà.

Dopo una formazione in architettura, ha scoperto il mondo dell’interior design quasi per caso, durante un periodo di incertezza professionale.

Quella che sembrava una deviazione è diventata una passione irrinunciabile, alimentata dal desiderio di vedere concretizzate le idee attraverso oggetti tangibili.

Ogni progetto è un’occasione per migliorare, combinando creatività e precisione.

Nel lavoro, crede nel valore del team: ognuno contribuisce con le proprie competenze, in un gioco di incastri che supera ogni limite individuale.

Per lei, rigore e creatività sono due facce della stessa medaglia: il primo mantiene saldi i principi funzionali, la seconda dona vita e significato.

THE DESIGNER

L’anima creativa di Numi Design combina architettura e scultura in un’espressione artistica che fonde funzionalità ed estetica.

Ogni suo progetto è un viaggio tra forma e materia, guidato da una passione inesauribile per il design.

Per lui, la bellezza nasce dal dialogo tra rigore e imperfezione.

La precisione progettuale diventa il punto di partenza, ma è l’unicità delle irregolarità che trasforma ogni creazione in un’opera viva e autentica.

Crede che siano proprio le piccole deviazioni a raccontare storie, a rendere gli oggetti irripetibili e capaci di suscitare emozioni.

Visionario e determinato, esplora costantemente nuovi linguaggi, mescolando tecniche tradizionali e sperimentazione contemporanea. I suoi progetti incarnano i valori di Numi: sostenibilità, innovazione e artigianalità.

Ogni dettaglio è il frutto di un attento lavoro di ricerca, dove funzionalità e poesia convivono in perfetta armonia.

Per lui, progettare significa dare vita a oggetti che non solo arredano gli spazi, ma li arricchiscono di significato, trasformando il quotidiano in esperienza artistica.

Con un’inventiva senza limiti e un amore profondo per la materia, la sua firma è riconoscibile in ogni pezzo: unica, audace e capace di sfidare le convenzioni del design.

THE PROJECT MANAGER

Il project manager di Numi Design è il custode dell’equilibrio tra creatività e concretezza.

La sua esperienza nel settore degli arredi di lusso e il suo approccio meticoloso lo rendono la bussola che guida il team verso risultati tangibili, senza mai soffocare l’ispirazione.

È la voce della ragione che riporta gli altri con i piedi per terra, ma anche l’osservatore attento che sa cogliere emozioni nascoste nei dettagli più semplici.

Il mare, con le sue sfumature di calma e tempesta, rappresenta per lui un simbolo di equilibrio: un costante promemoria che arte e funzionalità possono convivere.

Crede che la forza di Numi risieda nell’amicizia e nel rispetto reciproco, dove ogni idea viene ascoltata con apertura e sincerità.

Per lui, sostenibilità significa rispetto: per i materiali, per l’ambiente e per il lavoro artigianale.

In un mondo che tende all’artificiale, cerca autenticità e semplicità, valori che alimentano ogni progetto di Numi.

La sua missione è trasformare visioni in realtà, con precisione e passione, senza mai perdere di vista il sogno più grande: creare insieme, con entusiasmo e leggerezza, qualcosa di straordinario che duri nel tempo.

Contattaci







    Carrello0
    Il carrello è vuoto
    Continua a fare acquisti